- Occupazioni suolo pubblico temporanee

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL SEGUENTE LINK WEB:
Qualsiasi occupazione di spazi o aree pubbliche deve essere preventivamente autorizzata dall'Ente proprietario della Strada .
Le occupazioni temporanee sono ad ore, giorni e comunque di durata inferiore a un anno .
Per ottenere l'autorizzazione occorre presentare domanda in bollo redatta su apposito modulo . L'occupazione (fatti salvi i casi di esclusione) comporta il pagamento di un canone calcolato sulla base della durata e della superficie occupata (individuati nei Regolamenti comunali).
Qualora in conseguenza dell'occupazione derivi la necessità di adottare un'ordinanza per la diversa regolamentazione della circolazione stradale si utilizza lo stesso modulo.
L'istanza on line per occupazione di suolo pubblico e relativa istanza di proroga si riferiscono solo a lavori/traslochi/potature (no banchetti)
MODALITÀ PER IL RILASCIO E DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Il richiedente deve presentare la domanda attraverso il portale di cui al link web in alto, effettuando login con Spid o registrazione corredandola dei seguenti allegati (caricabili sulla piattaforma di inoltro delle domande):
- planimetria della zona riproducente lo spazio occupato e le eventuali attrezzature utilizzate
- fotografie (in caso di cantieri stradali o edili)
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 (n.1 per la richiesta - n.1 per l'autorizzazione suolo pubblico)
PER LA SOLA PROROGA: Clicca qui
SPESE PER IL RILASCIO
N. 2 marche da bollo da €. 16,00
TEMPO MEDIO PER IL RILASCIO
10 giorni lavorativi
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Polizia Locale della Bassa Romagna – Servizio Segreteria Amministrativa - Tel. 0545.299470
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 21 D.L.gs. 285/92 “Nuovo Codice della Strada” e Artt.30 e segg. D.P.R. 495/92 “Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada”